Succo di Kiwi, le proprietà nutrizionali

Conoscete i benefici, le proprietà e il metodo migliore per fare un buon succo di kiwi? Il kiwi, frutto delizioso, dalla polpa verde o gialla, contiene preziose proprietà benefiche per il nostro organismo, particolare il succo vivo estratto è un ottimo concentrato di vitamine. Originario della Cina, appartiene alla famiglia delle Actinidiaceae.

La buccia si presenta di tonalità marrone mentre l’interno del kiwi si presenta con tanti piccoli semi di colore nero. A seconda del grado di maturazione, può avere un sapore più o meno acidulo ma sicuramente molto gustoso e rinfrescante.

Proprietà del kiwi

Il succo vivo del kiwi è ricco di vitamine e potassio tanto è vero che il suo consumo giornaliero contribuisce a mantenere il giusto quantitativo di vitamine necessario per il benessere del corpo. E’ povero di sodio e questa caratteristica consente di riequilibrare i livelli di questi preziosi minerali. Questo frutto è poco calorico ed è composto per lo più dall’ 84% di acqua e da circa il 9% di carboidrati, il restante da proteine e grassi.

 

Le vitamine

Il kiwi oltre a contenere tantissima vitamina C, in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario, è un ottimo antiossidante grazie anche alla presenza di vitamina E che contrasta l’invecchiamento della pelle e dei tessuti.

Inoltre, mantiene in condizioni ottimali le funzioni dell’intestino. E ‘un frutto particolarmente consigliato a tutti coloro che soffrono di ipertensione. Riduce i livelli di colesterolo, protegge i vasi sanguigni migliorando la circolazione e regola l’assimilazione dei zuccheri durante la digestione.

I benefici del succo

I benefici del kiwi sono numerosi: protegge infatti da malattie come i tumori e altre patologie. Il consumo dei kiwi in ambito di un regime alimentare sano e corretto è indicato anche a chi soffre di asma. Infatti secondo alcuni studi scientifici la sua efficacia è dimostrata dal fatto che il frutto in questione è capace di ridurre gli attacchi di tosse e le difficoltà respiratorie.

Come mangiarlo

I kiwi possono essere mangiati semplicemente una volta lavati e sbucciati, ma possono essere anche utilizzati per preparare deliziose confetture, crostate, macedonie, gelati o gustati in abbinamento ad altri frutti. Essendo un frutto ad alto potere vitaminico, consigliamo di berne il succo, che si può ottenere grazie all’efficienza di un ottimo estrattore di succo vivo.

Ricetta Kiwi e mele

Per preparare un ottimo succo di kiwi e mela oltre a questi due alimenti, abbiamo utilizzato anche un pizzico di cannella e una spolverata di zenzero, anch’essi ricchi di notevoli proprietà. L’ associazione di questi due frutti di colore verde hanno una rilevanza molto importante in quanto sono ricchi di vitamine e magnesio, stimolano l’assorbimento del fosforo, del calcio e il metabolismo di proteine e carboidrati.

Ingredienti

2/3 kiwi
1 mela verde
Zenzero grattugiato q.b.
1 cucchiaino di cannella

Come prepararlo con l’estrattore

Per preparare il succo con l’estrattore  è necessario lavare con cura la mela, tagliarla a pezzetti e rimuovendo il picciolo con i semi. Pulite il kiwi dalla buccia e inserite il tutto nell’estrattore e azionatelo. Completate la ricetta aggiungendo un cucchiaino di cannella e un po’di zenzero grattugiato e il succo vivo di kiwi e mela è pronto per essere bevuto.

Vi raccomandiamo di berlo lontano dai pasti ma sopratutto entro dieci minuti dalla spremitura per ottenere il massimo del beneficio. Il succo vivo così estratto è un concentrato di energia che vi aiuta a ritrovare il giusto equilibrio.

Hurom HU500-HE-DBE04

3 Comments

  1. Anonimo
  2. Anonimo
  3. graziella

Leave a Reply